VisionOttica e il Visual Training: migliorare le performance sportive con il Visual Training
La vista è molto importante sia nella vita di tutti i giorni, sia nello sport ed è molto importante prendersene cura. Sono indispensabili visite oculistiche e valutazioni optometriche periodiche per verificare lo stato di salute degli occhi e il loro funzionamento e, in caso di bisogno, utilizzare ausili visivi (lenti a contatto e/o occhiali) per raggiungere la maggiore acuità visiva possibile e quindi il maggior comfort nelle attività sia da vicino, sia da lontano.
Ma l’acuità visiva non è tutto: il vero comfort dell’esperienza visiva globale è dato sia dall’acuità visiva (i decimi) sia la percentuale di efficacia delle abilità visive, ovvero da come il sistema visivo è in grado di elaborare i segnali visivi catturati dagli occhi, elaborarli e trasformarli in azioni e concrete e efficaci.


Per raggiungere la maggiore acuità visiva possibile (in base alle caratteristiche del soggetto) si utilizzano principalmente lenti (occhiali o lenti a contatto).
Per aumentare l’efficacia delle abilità visive, c’è il VISUAL TRAINING.
Nelle attività sportive, il VISUAL TRAINING è uno strumento indispensabile: aumenta l’efficacia delle abilità visive dell’Atleta, velocizza i tempi di reazione allo stimolo visivo, migliora l'equilibrio, la coordinazione motoria, aumenta le performance generali e fa risparmiare energia.


A cosa servono gli esercizi di Visual Training per lo sport?
migliorano e armonizzano i movimenti oculomotori
potenziano, allenano e velocizzano i salti di messa a fuoco vicino/lontano e viceversa
migliorano l'equilibrio e la coordinazione motoria
potenziano l’abilità e la velocità di intercettare i target visivi (p.e. le palline)
allenano la memoria visiva e potenziano le strategie visive
potenziano la visione periferica
aumentano la percentuale di efficacia delle abilità visive
fanno risparmiare energia!
Gli esercizi non sono uguali per tutti?
No, ogni Atleta ha caratteristiche visive uniche!
In base ai risultati delle valutazioni (oculistiche e optometriche), viene stabilito il programma di esercizi più indicato.
Dove si fa il Visual Training?
In studio (p.e. centro Optometrico) con la supervisione del professionista della visione o per conto proprio (in palestra o a casa) dopo aver seguito una breve formazione su come eseguire correttamente gli esercizi.
Quanto dura il Visual Training?
Generalmente un programma di Visual Training dura dai 4 ai 6 mesi con un impegno di circa un’ora alla settimana per eseguire gli esercizi anche in autonomia, presso la palestra o a casa propria.
Al termine del programma, l’Atleta esegue periodicamente esercizi di mantenimento.
Per approfondimenti, valutazioni optometriche dell’efficacia delle abilità visive, programmi di Visual Training personalizzati e KIT di strumenti e istruzioni per eseguire gli esercizi di Visual Training:






Telefono: +39 338-3111473
Email: Info@NewTTPieve.it
Palestra scuola elementare E. De Filippo
Piazza Puccini - Pieve Emanuele (MI)
C.F.: 97756610156 P.Iva: 11321500966
Il sito web è stato progettato e realizzato da Federico Palumbo
© 2024. All rights reserved.